Pubblicato in Ministero della Transizione Ecologica (https://www.mite.gov.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Progetto del mese di Novembre 2021: LIFE BRENTA 2030

Progetto del mese di Novembre 2021: LIFE BRENTA 2030

Inviato da redazione.truffa il Mar, 11/30/2021 - 08:06

Progetto LIFE BRENTA 2030 "Promuovere la buona governance e gli schemi di finanziamento innovativi per la conservazione della biodiversità e della risorsa idrica nel Medio Brenta"

La zona del Brenta si sviluppa in un contesto a forte vocazione agricola: circa il 43% della superficie è dedicato alle coltivazioni. Lo Schema Acquedottistico del Veneto Centrale ha identificato l’area del medio Brenta come fonte strategica regionale per il rifornimento della risorsa idrica potabile che serve le province di Padova, Treviso, Rovigo e Venezia in porzione consistente. Il progetto agisce nel territorio del SIC/ZPS IT3260018 “Grave e zone umide del Brenta” che, a cavallo tra le province di Padova e Vicenza, comprende il tratto fluviale del medio corso del fiume Brenta ed affronta in maniera sinergica le problematiche ambientali tra le quali: l'elevata antropizzazione e l'uso ricreativo degli habitat, i prelievi idrici e l'abbassamento della falda e la mancanza di una adeguata governance del patrimonio naturalistico.

Per rispondere a queste criticità, il progetto LIFE BRENTA 2030 sta realizzando diversi interventi dimostrativi di conservazione tra cui il ripristino di zone umide e delle foreste ripariali con l'obiettivo di aumentare la biodiversità del sito, di migliorare la qualità delle acque e la capacità di ritenzione idrica di alcune aree perifluviali. Completano il quadro alcune azioni di coinvolgimento del settore agricolo, l'implementazione di un sistema innovativo di sorveglianza del sito Natura 2000 e l'internalizzazione dei Costi Ambientali e della Risorsa nella tariffa idrica potabile.

Il progetto LIFE BRENTA 2030 è cofinanziato dal Programma LIFE 2024-2020 ed è realizzato da ETRA S.p.A. in partenariato con Etifor S.r.l., il Consiglio di Bacino Brenta, il Comune di Carmigliano di Brenta, l'Università degli Studi di Padova (Dip. Territorio e Sistemi Agro-Forestali), Veneto Acque e Veneto Agricoltura.

 

Vai alla pagina archivio progetti del mese [1]

 

 

Aree 
Acqua
Territorio
Natura
Argomenti 
Life+
Biodiversità
Tweet [2]
Ministero della Transizione Ecologica

Ministero della
Transizione Ecologica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mite.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

  • Mappa del sito
  • Dati monitoraggio sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy

URL di origine:: https://www.mite.gov.it/notizie/progetto-del-mese-di-novembre-2021-life-brenta-2030

Collegamenti:
[1] http://www.minambiente.it/pagina/archivio-progetti-del-mese-0
[2] http://twitter.com/share