L’ Accordo |
Il 17 novembre 2016, a margine della 22esima Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite, tenutasi a Marrakech, è stato firmato il Protocollo d’Intesa per la “Cooperazione nel campo della vulnerabilità ai cambiamenti climatici, la gestione dei rischi, l’adattamento e la mitigazione” tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero dell’Ambiente, dello Sviluppo Territoriale e delle Risorse Naturali del Sudan*.
Il Ministero dell’Ambiente italiano co-finanzia le attività approvate nell’ambito del Protocollo con un ammontare di 2 milioni di euro, integrabili con finanziamenti aggiuntivi.
Il Piano di Lavoro |
Nel corso della sua prima riunione (Bonn, maggio 2017), il Comitato Congiunto, istituito nell’ambito del Protocollo, ha approvato il Piano di Lavoro, che individua quattro settori di collaborazione:
• Sviluppo delle energie rinnovabili e integrazione dell’energia prodotta da fonti sostenibili nel sistema elettrico nazionale;
• Miglioramento del trattamento delle acque e gestione sostenibile delle risorse idriche;
• Promozione di un sistema sostenibile di raccolta e trattamento dei rifiuti nelle aree urbane, con l’obiettivo di aumentare il riciclo e ridurre la quantità di rifiuti diretti nelle discariche;
• Rafforzamento istituzionale e individuazione di nuovi progetti pilota di lungo termine.
I progetti in corso |
• Supporting Sudan Meteorological Authority (SMA). Il progetto mira al rafforzamento della rete idrometeorologica e dei servizi dell'Autorità Meteorologica del Sudan attraverso attività di formazione del personale tecnico della SMA e l'espansione della rete di osservazione a terra.
• Solar pumps for sustainable livelihood. Progetto teso a promuovere l'approvvigionamento idrico, per l’irrigazione e l’accesso all’acqua potabile, in 10 villaggi del Nile River State e del North Kordofan, attraverso l’introduzione di sistemi per il pompaggio dell’acqua alimentati ad energia solare e non connessi alla rete.
* L’attuale denominazione del Ministero sudanese è National Environment Commission (NCE)
Documentazione - Protocollo d’Intesa Italia-Sudan (17 novembre 2016, EN) ![]() - Emendamento al Protocollo d’Intesa (16 novembre 2017, EN) - Piano di Lavoro Sudan (16 maggio 2017, EN) - Accordo FAO su gestione risorse idriche (07/03/2019, EN) - Accordo FAO su sistema allerta meteo (07/03/2019, EN)
|
Galleria fotografica
![]() |
![]() |
![]() |
Roma, 07 marzo 2019 - Accordo Italia, Sudan, FAO per uno sviluppo agricolo resiliente e a basse emissioni di carbonio |
||
![]() |
Katowice, 11 Dicembre 2018 - 4° incontro del Comitato Congiunto |
![]() |
![]() |
![]() |
Bonn, 8 maggio 2018 – 3° incontro del Comitato Congiunto |
River Nile State, 27 Marzo 2018 –Incontro con il Ministro dell’acqua Tabita Butros Shokai |
River Nile State, 24 Marzo 2018 - L’incontro con il Ministro dell’Ambiente Hassan Abdel Gadir Hilal |
![]() |
![]() |
![]() |
River Nile State, 23-24 Marzo 2018 - La delegazione italiana e sudanese nel corso della missione tecnica |
River Nile State, 23-24 Marzo 2018 - Visita ad alcune località del River Nile State |
|
![]() |
![]() |
|
Khartoum 9 Luglio, 2017 – Missione tecnica
|
Bonn, 15 maggio 2017 – 1° incontro del Comitato Congiunto |
Marrakech, 18 novembre 2016 - Alcuni momenti della firma del Protocollo d’Intesa con il Sudan. |