L’ Accordo |
Il 18 luglio 2016, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare della Repubblica italiana ha firmato un Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Ambiente del Perù.
L’obiettivo del Protocollo è contrastare gli effetti del cambiamento climatico, promuovere l’energia pulita, favorire la trasformazione economica e tecnologica verso uno sviluppo a basse emissioni, assicurare la sicurezza energetica, proteggere l’ambiente e le risorse naturali e promuovere politiche di adattamento.
Il co-finanziamento del Ministero dell’Ambiente per sostenere attività e progetti nel quadro del Protocollo non potrà eccedere la cifra di 2 milioni di euro.
Il Piano di Lavoro |
Il Piano di lavoro approvato nel corso della prima riunione del Comitato Congiunto (Lima, 24 agosto 2018) individua le seguenti priorità di cooperazione:
• Gestione dei rischi derivanti dagli effetti dei cambiamenti climatici, attraverso il miglioramento delle capacità di generazione, raccolta, analisi e disseminazione dei dati e delle informazioni.
• Rafforzamento delle politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, a partire da una migliore integrazione degli NDC negli strumenti di pianificazione nazionali e subnazionali, la definizione di strategie di investimento pubblico, la promozione di attività di formazione e sensibilizzazione del pubblico.
• Lancio di progetti pilota nel campo della mitigazione e dell’adattamento al cambiamento climatico, che rispondano alle priorità fissate dagli NDC.
• Rafforzamento delle capacità di monitoraggio e governance eco-sostenibile di alcun settori agricoli prioritari per l’economia peruviana, anche alla luce di una maggiore consapevolezza degli effetti del cambiamento climatico.
Al fine dell'efficace attuazione delle proposte progettuali che saranno inserite nelle quattro aree di cooperazione, il Ministero dell'Ambiente peruviano ha richiesto il coinvolgimento di UNDP in qualità di Agenzia di Implementazione delle attività di cooperazione.
I progetti in corso |
Supporting NDC’s implementing in Perù. Il progetto mira a rafforzare il sistema di gestione ambientale nazionale al fine di contenere i danni causati dai sempre più numerosi eventi metereologici estremi.
Aggiornamenti 03/03/2020 Terza riunione del Comitato Congiunto |
![]() |
|
Documentazione - Protocollo d’Intesa Italia - Perù (18 luglio 2016, EN) - Piano di Lavoro Italia - Perù (24 agosto 2018, EN) |
Galleria fotografica
![]() |
![]() |
Katowice, 12 dicembre 2018 – 2° incontro del Comitato Congiunto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Lima, 24 agosto 2018 – Alcuni momenti del 1° incontro del Comitato Congiunto |
||
![]() |
![]() |
|
Lima, 24 agosto 2018 – Il Direttore Generale per lo Sviluppo Sostenibile Francesco La Camera e il Direttore Generale
|