L’ Accordo |
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero dell’Ambiente, per la Bonifica e lo Sviluppo Sostenibile della Repubblica del Mali, hanno firmato, il 16 novembre 2017, a Bonn, un Protocollo d’Intesa per la promozione di politiche di lotta e adattamento al cambiamento climatico.
Il Ministero dell’Ambiente italiano co-finanzierà le attività approvate nell’ambito del Protocollo con un ammontare massimo di 2 milioni di euro.
Il Protocollo identifica diversi ambiti di cooperazione tra cui:
• la raccolta, l'analisi e la diffusione di dati relativi all'osservazione del cambiamento climatico e la misurazione del suo impatto sui settori economici potenzialmente vulnerabili;
• il supporto all’attuazione, al monitoraggio, alla rendicontazione e alla comunicazione dei Contributi Nazionali Volontari (NDC);
• la promozione delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica;
• la promozione delle pratiche di Climate Smart Agricultural (CSA);
• la gestione sostenibile delle foreste, compresa la riduzione della deforestazione e del degrado forestale nonché la valorizzazione dell'imboschimento/rimboschimento;
• la gestione sostenibile e integrata delle acque.
Si prevedono, su questi temi, attività volte al rafforzamento delle competenze, assistenza tecnica, scambio di esperti, organizzazione di workshop e seminari dedicati, favorendo il coinvolgimento del settore privato e la cooperazione tra Università e Centri di Ricerca dei due paesi.
Aggiornamenti 08/05/2018 Bonn: primo incontro del Comitato Congiunto |
|
Documentazione |